Blitz-Info

Pulizia delle catene da neve

Pulire le catene da neve dopo l’uso con acqua calda. Successivamente appenderle per lasciarle asciugare (non utilizzare oli). In questo modo è possibile conservare le catene da neve per il prossimo inverno.

Indicazioni d’uso

Qui troverete le risposte alle domande più frequenti fornite dal nostro dipartimento di consulenza sulle catene da neve.

 

1. Indicazioni d’uso!

1. Indicazioni d’uso!

L’impiego delle catene da neve viene determinato dal produttore del veicolo. Nel manuale d’uso sono contenuti consigli e condizioni d’uso: si prega di attenervisi per evitare danni al veicolo o danni collaterali.

2. Quali catene da neve Ottinger vanno bene per le mie ruote?

2. Quali catene da neve Ottinger vanno bene per le mie ruote?

Sulla nostra Homepage è a vostra disposizione un configuratore di catene. Basta inserire il tipo di veicolo e la dimensione delle ruote e viene visualizzato il tipo di catene adatto con corrispondente numero d’articolo.

3. Articoli speciali per veicoli a trazione posteriore con passaruota stretti e ampiezza della ruota limitata.

3. Articoli speciali per veicoli a trazione posteriore con passaruota stretti e ampiezza della ruota limitata.

Le catene con staffa elastica “Professionali“ senza presa nei passaruota sono particolarmente indicate per passaruota stretti per veicoli a trazione posteriore – per montaggio e smontaggio veloce.

4. Consigli d’uso per montaggio su veicoli a trazione anteriore, posteriore e trazione integrale.

4. Consigli d’uso per montaggio su veicoli a trazione anteriore, posteriore e trazione integrale.

Tutte le nostre catene possono essere impiegate su veicoli a trazione anteriore, posteriore e trazione integrale. Si prega di osservare le indicazioni fornite dal produttore del veicolo all’interno del manuale d’uso del proprio veicolo.


I sistemi di catene Ottinger sono utilizzabili e garantiti in tutto il mondo. Pensati per le condizioni climatiche più dure, offrono vantaggi impareggiabili e possono essere montate e smontate in brevissimo tempo.

5. Occhielli per dispostivi salvacerchioni Ottinger/ anche per montaggio a posteriori!

5. Occhielli per dispostivi salvacerchioni Ottinger/ anche per montaggio a posteriori!

Attraverso gli occhielli per dispostivi salvacerchioni è possibile evitare danni ai cerchioni in  lega leggera dovuti catene di fissaggio. Facili da agganciare – inserire la catena di fissaggio – pronti, via! Montabili anche successivamente con quasi tutte le catene con sistema di montaggio a ganci o tiranti. Gli occhielli possono essere montati su tutti i modelli di catene da neve Ottinger.


 

 

Attenzione: una protezione integrale del cerchione è possibile solo con il modello di catene da neve „OTEC“, "QS-Spur", "9mm", "7mm", "Selfy", "Profi".

6. Catene da neve OTEC con salvacerchioni per ruote in alluminio/cerchioni in lega leggera

6. Catene da neve OTEC con salvacerchioni per ruote in alluminio/cerchioni in lega leggera

I produttori di autoveicoli realizzano ormai sempre più frequentemente veicoli in metalli leggeri. Il nuovo trend ormai prevede l’impiego di cerchioni in lega leggera anche per l’inverno. Pertanto l’utilizzo di sistemi di catene da neve tradizionali può comportare danni ai cerchioni in lega leggera. In riferimento a ciò, Ottinger ha pensato di realizzare le catene da neve OTEC con salvacerchioni, in modo che non possano più provocarsi graffi o danni di alcun genere ai cerchioni.


 

Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla pagina prodotti „OTEC“.

7. Pulizia delle catene da neve

7. Pulizia delle catene da neve

Pulire le catene da neve dopo l’uso con acqua calda. Successivamente appenderle per lasciarle asciugare (non utilizzare oli). In questo modo è possibile conservare le catene da neve per il prossimo inverno. 

 

8. Servizi per catene da neve OTTINGER, cambiamenti di dimensioni/rimessa a nuovo/ controlli di funzionalità

8. Servizi per catene da neve OTTINGER, cambiamenti di dimensioni/rimessa a nuovo/ controlli di funzionalità


Per conservare il valore e la sicurezza nell’impiego delle vostre catene da neve, basta semplicemente compilare lòrdine die richiesta servizi e inviarlo insieme alle proprie catene da neve OTTINGER al centro assistenza service in Germania.

9. Catene da neve Ottinger con certificazione Önorm

9. Catene da neve Ottinger con certificazione Önorm

Le catene da neve Ottinger sono etichettate ÖNORM & EN (vedi pagina del prodotto) e sono quindi conformi ai requisiti della legislazione austriaca.

 

 

10. Denominazione catene sulle catene da neve/tabella dimensioni

10. Denominazione catene sulle catene da neve/tabella dimensioni

Sui chiodini di chiusura sono stampati a pressione dei numeri, da cui si deduce l’utilizzabilità secondo le dimensioni delle ruote. Ad esempio numero impresso 956.

 

Fare attenzione alle ultime 3 cifre del num. d’ordine. Il numero d’ordine per la dimensione di ruote è individuabile in base alla nostra tabella dimensioni.

11. Ricambi per catene da neve Ottinger

11. Ricambi per catene da neve Ottinger

I ricambi per catene da neve Ottinger sono disponibili nei negozi specializzati o richiedibili attraverso il servizio clienti telefonico.

È possibile ordinare indicando il numero di parte di ricambi (vedi elenco parti di ricambio). I costi di spedizione ammontano a € 9,80 + IVA. Direttamente a casa.

12. Catene da neve “delicate”

12. Catene da neve “delicate”

Le catene Ottinger per veicoli hanno la dimensione del cerchione di 12 mm e sono delicate. Per ruote particolarmente strette, si consiglia il modello di catene da neve da “9mm“.

13. Elementi da presa con bordo d’acciaio

13. Elementi da presa con bordo d’acciaio

Tutti i modelli di catene da neve Ottinger sono realizzati con tipi di acciaio e leghe selezionati, sono cementate con elementi da presa con bordo in acciaio antisdrucciolo, per notevole accelerazione e potenza di frenaggio e resistenza all’usura anche sul ghiaccio e sulla neve.

 

14. Catene reversibili

14. Catene reversibili

La reversibilità dei nostri modelli di catene da neve contribuisce all’economicità delle catene; in questo modo entrambe le zone di usura/lati delle catene da neve possono essere utilizzate per una prestazione chilometrica raddoppiata!

 

15. Numero di rombi

15. Numero di rombi

Trazione ottimale grazie al maggior numero di rombi! Un effettivo fattore sicurezza è determinato dal numero di rombi, caratteristica spesso sottovalutata, che danno luogo da una rete a maglie molto fitte! La trazione e la potenza di frenaggio sono così sensibilmente aumentare! In catene per veicoli abbiamo tutti i modelli con dimensioni 195/65-15 e 205/55-16 con 8 rombi a catena! (di solito ci sono solo 6 rombi). Anche nell’ambito dei veicoli da soccorso è bene osservare e comparare questo aspetto!

16. Massima velocità su percorsi con catene da neve

16. Massima velocità su percorsi con catene da neve

 

La velocità massima su percorsi che richiedono l’impiego di catene da neve viene fissato a
50 km/h nei seguenti paesi:

  • Germania
  • Austria
  • Svizzera

17. Obbligo di catene da neve!

17. Obbligo di catene da neve!

 

Attenzione, automobilista! Obbligo di catene da neve! Quando viene installato questo cartello, l’obbligo di catene da neve si intende applicabile per il resto del viaggio.

18. Obbligo di catene da neve per veicoli a trazione integrale

18. Obbligo di catene da neve per veicoli a trazione integrale

In caso di cartello stradale con obbligo di catene stradali prevede l’impiego di catene da neve anche per veicoli a trazione integrale.

Nel caso in cui non vi sia alcuna prescrizione in merito all’impiego di catene da neve da parte del produttore, le catene devono essere montate sull’asse anteriore. 

19. Sanzioni in caso di mancata osservanza dell’obbligo di catene

19. Sanzioni in caso di mancata osservanza dell’obbligo di catene

 

In caso di mancata osservanza dell’obbligo di catene vengono inflitte severe multe pecuniarie!

Multa in Germania

 

a partire da ca. € 60,-

Multa in Austria

 

a partire da ca. € 50,-

Multa in Italia

 

a partire da ca. € 70,-

Multa in Svizzera

 

a partire da ca. CHF 100,-


Qualora l’impiego di catene sia prescritto per legge, la non osservanza non comporta solo multe pecuniarie, ma anche svantaggi tecnici in termini di assicurazione, dato che secondo il § 61 del contratto assicurativo, è previsto quanto segue: ”L’assicuratore è esentato dall’obbligo di prestazione, quando l’assicurato ha provocato l’incidente in maniera intenzionale o per grave imprudenza”.

20. Stabilimenti di produzione certificati TÜV

20. Stabilimenti di produzione certificati TÜV

La vostra sicurezza è importante!

  

21. Dove acquistare le nostre catene da neve

21. Dove acquistare le nostre catene da neve

I nostri sistemi di catene sono disponibili nei negozi specializzati d’auto, di accessori e di pneumatici. Inserendo il CAP/luogo di residenza e il prodotto desiderato, vi indicheremo il commerciante più vicino. Inviate la vostra richiesta qui..

22. Tabella dimensioni

22. Tabella dimensioni

Qui è possibile trovare le tabelle dimensioni veicoli e camion e scaricarle come PDF.

#